Come accorgersi quando una persona non impazzisce per noi? Ci sono almeno 5 segnali per capire che c’è disinteresse nei nostri confronti, spiega una psicologa.
In che modo capire quando non andiamo proprio a genio a una persona? Attenzione al linguaggio del corpo, spesso in grado di fornirci più segnali e informazioni di quanto non facciano le parole. A spiegarlo tramite i social è Francesca Tighineanu, psicologa con studi alla City University di Londra.
L’esperta ha condiviso un video con cinque segnali che possono aiutarci a capire quando non siamo nelle grazie di una persona che, con ogni evidenza, non è interessata a noi. Si tratta di segnali molto utili che ci permettono di interpretare l’altrui comportamento e di comprendere più in profondità certe dinamiche delle relazioni interpersonali.
Il primo segnale di non gradimento è quello relativo al contatto visivo. Tighineanu spiega che quando una persona cerca di evitare di guardarci negli occhi lancia un segnale implicito: vuole evitare di allacciare una connessione emotiva, non desidera accedere a un livello di conversazione più profondo.
Per stabilire un legame il contatto visivo è fondamentale e la sua mancanza può indicare una presa di distanza. Il secondo segnale consiste nel movimento delle labbra. Premere le labbra è un segnale non verbale che indica stress, disapprovazione, irritazione. In sostanza un indicatore di disagio o di un’emozione negativa.
C’è poi (terzo segnale) la posizione del corpo. Se la persona che abbiamo davanti tende ad allontanare il corpo o i piedi da noi, questo è un segnale di disimpegno. Esprime il desiderio di allontanarsi inconsciamente dalla conversazione. Anche gli oggetti possono dirci molto sul desiderio di qualcuno di avere o meno a che fare con noi.
Il quarto segnale si riferisce proprio al modo di utilizzare gli oggetti. Mettere degli oggetti tra sé e l’interlocutore non è un gesto neutro. Una borsa o un libro possono diventare una barriera fisica che ancora una volta rappresenta un muro emotivo, una barriera psicologica usata per tracciare una distanza netta. Ma non è finita qui.
Anche incrociare le braccia può indicare un bisogno di spazio al tempo stesso fisico e psicologico. Il messaggio è chiaro: sensazione di disagio, volontà di mantenere una certa distanza emotiva. Infine il quinto segnale riguarda la mimica facciale. L’assenza di sorrisi genuini, un’espressione neutra o fredda indicano disinteresse e mancanza di calore nella conversazione.
Si prospettano uscite impedibili sulla piattaforma di Netflix nel mese di febbraio 2025: i progetti…
Offerta da non perdere per tutti gli appassionati di videogame: uno dei titoli migliori della…
Sempre più persone optano per un cellulare ricondizionato. Ecco cosa bisogna sapere prima di acquistarne…
La presentazione di Nintendo Switch 2 non ha dato dettagli su caratteristiche, funzionalità e lineup…
Il settore dei mini PC è in grande crescita e diventa sempre più affidabile: questo…
I fan di Sonic devono prepararsi a una favolosa notizia: c'è già la data ufficiale…