Scoperti+i+piani+di+Apple+con+l%26%238217%3BIA%3A+cos%26%238217%3Bha+in+mente+per+il+2025+e+2026
soft32it
/scoperti-i-piani-di-apple-con-lia-cosha-in-mente-per-il-2025-e-2026-183/amp/
Tecnologia

Scoperti i piani di Apple con l’IA: cos’ha in mente per il 2025 e 2026

Cosa ha in mente per il 2025 e il 2026 la Apple in merito all’Intelligenza artificiale? Scoperti i piani e sono davvero molto interessanti.

Sono numerose le aziende che hanno capito come il futuro ruoti attorno a questa innovazione e che si stanno quindi impegnando nello studio e nella ricerca. Non poteva esimersi, sicuramente, la Apple che in fatto di innovazioni ha sempre dimostrato di essere all’avanguardia e un passo avanti agli altri.

Scoperti i piani di Apple con l’IA: cos’ha in mente per il 2025 e 2026 (ANSA) Soft32.it

Oggi vogliamo analizzare proprio quello che si sta decidendo a Cupertino nelle strategie verso questa innovazione. Siamo convinti, infatti, che la Apple ci saprà regalare delle novità interessanti e che potranno arricchire il nostro quotidiano. Diventa importante sottolineare alcuni aspetti e passaggi che potrebbero sfuggire ai più, ma che sono di fondamentale importanza anche in quella che sarà la nostra gestione dell’intelligenza artificiale.

Tra i pareri più illustri si è sbilanciato anche Mark Gurman che da tempo si sta spendendo proprio per migliorare Siri l’assistente virtuale di Apple che anno dopo anno ha fatto passi da gigante.

Apple, ecco i piani sull’Intelligenza Artificiale

In merito all’AI, Mark Gurman ha specificato: “Quest’anno, il team che si occupa di intelligenza artificiale si concentrerà su quello che è il rinnovamento dell’infrastruttura di base di Siri e sul miglioramento dei modelli di intelligenza all’interno della stessa azienda”.

Ricordiamo che il responsabile della divisione IA di Apple è John Giannandrea che è stato considerato centrale nella ricostruzione della tecnologia di base proprio di Siri che in passato ha subito delle critiche molto importanti.

Apple, ecco i piani sull’Intelligenza Artificiale (Soft32.it)

Proprio per Siri si parla di una versione con un LLM proprietario che dovrebbe uscire nella primavera ma del 2026 e dunque tra poco più di un anno e con l’aggiornamento iOS 19.4.

Insomma ci aspettano due anni, a partire da questo, di innovazioni che potrebbero rendere l’IA un nuovo fiore all’occhiello di Apple. L’azienda ha molto spesso lanciato delle interessanti novità che hanno ispirato poi anche Microsoft. In un periodo di continuo rinnovo tecnologico tutte le aziende si affannano per fare qualcosa di interessante.

Vedremo come queste novità andranno poi a incidere sulla nostra realtà di tutti i giorni, consapevoli che molte cose potrebbero cambiare giorno dopo giorno. Per un futuro che sarà molto differente da quello che immaginiamo oggi. Staremo a vedere se le nostre aspettative saranno rispettate.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Catalogo scoppiettante: tutte le uscite su Netflix di febbraio 2025

Si prospettano uscite impedibili sulla piattaforma di Netflix nel mese di febbraio 2025: i progetti…

1 settimana ago

Uno dei migliori videogiochi di sempre a meno di 6 euro: l’offerta imperdibile

Offerta da non perdere per tutti gli appassionati di videogame: uno dei titoli migliori della…

1 settimana ago

Sempre più persone scelgono i cellulari ricondizionati: cosa sapere prima dell’acquisto

Sempre più persone optano per un cellulare ricondizionato. Ecco cosa bisogna sapere prima di acquistarne…

1 settimana ago

Nintendo Switch 2, nessuno se n’è accorto ma c’è un dettaglio da non sottovalutare

La presentazione di Nintendo Switch 2 non ha dato dettagli su caratteristiche, funzionalità e lineup…

1 settimana ago

Piccolo come uno smartphone ma potentissimo: ecco il PC con 96 GB di RAM

Il settore dei mini PC è in grande crescita e diventa sempre più affidabile: questo…

1 settimana ago

Grandi notizie per gli appassionati di Sonic: ora abbiamo una data

I fan di Sonic devono prepararsi a una favolosa notizia: c'è già la data ufficiale…

1 settimana ago