La presentazione di Nintendo Switch 2 non ha dato dettagli su caratteristiche, funzionalità e lineup di lancio della console, ma c’è un dettaglio che anticipa una funzionalità che potrebbe cambiare di molto l’esperienza con la console.
Da anni si attendeva che Nintendo presentasse una nuova console da gioco e proprio a gennaio 2025 la casa di Kyoto ha finalmente tolto il velo dalla Switch 2, confermandone l’uscita entro la fine del 2025 e la continuità concettuale con la console che l’ha preceduta. Dal breve video di presentazione che di fatto ha mostrato il design della Switch 2, abbiamo appreso anche che sarà completamente retrocompatibile.
Per avere informazioni in più su quello che sarà il futuro di Nintendo e della sua offerta videoludica, l’appuntamento è rimandato al prossimo 2 aprile, giorno in cui si terrà un Direct nel quale si parlerà approfonditamente delle caratteristiche della nuova console e verranno presumibilmente mostrati i giochi che l’accompagneranno al lancio, la cui data precisa verrà fornita con tutta probabilità proprio durante quell’evento comunicativo.
Cosa si può aggiungere su ciò che abbiamo visto? Poco o nulla, le uniche possibili informazioni giungono da leak e rumor di sedicenti informatori, alcuni dei quali tuttavia avevano indovinato la data di presentazione della console e dunque possono essere ritenuti piuttosto affidabili.
Sicuramente è facile presumere che Switch 2 abbia caratteristiche tecniche in grado di garantire ai possessori maggiori capacità prestazionali e dunque che si tratti di una console che non solo riuscirà a fare girare meglio i titoli proprietari, ma che possa garantire anche ai produttori terze parti la possibilità di ottimizzare meglio i loro titoli.
Tanto basta per rendere maggiormente appetibile il nuovo hardware, poiché una delle grosse mancanze della prima Switch è stato proprio un hardware troppo datato per consentire ai titoli più grandi di brillare anche sulla console Nintendo. Inoltre un dettaglio mostrato proprio durante la presentazione fa supporre che verrà posta maggiore enfasi anche sull’online e il multiplayer competitivo.
Sulla scocca della Switch 2 è presente un piccolo foro che con ogni probabilità rivela la presenza di un microfono incorporato grazie al quale poter parlare con gli amici mentre si gioca (qualcosa del tutto simile a ciò che presenta il dualsense di Playstation). Potrebbe sembrare un dettaglio di poco conto, ma la possibilità di comunicare con gli amici fa la differenza se si vuole giocare online e rappresenterebbe uno step ulteriore verso l’apertura alle terze parti.
Si prospettano uscite impedibili sulla piattaforma di Netflix nel mese di febbraio 2025: i progetti…
Offerta da non perdere per tutti gli appassionati di videogame: uno dei titoli migliori della…
Sempre più persone optano per un cellulare ricondizionato. Ecco cosa bisogna sapere prima di acquistarne…
Il settore dei mini PC è in grande crescita e diventa sempre più affidabile: questo…
I fan di Sonic devono prepararsi a una favolosa notizia: c'è già la data ufficiale…
Cosa ha in mente per il 2025 e il 2026 la Apple in merito all'Intelligenza…