Altro che spendere soldi per le candele, ecco il modo semplice e veloce per realizzarle in casa. Sono buonissime ed il portafoglio ringrazia!
Quante volte hai comprato le candele e poi ti sei resa conto che quelle profumate costano sempre di più. Se poi le cerchi con qualche profumazione particolare il tuo portafoglio ne risente. Ma questo accadeva fino a ieri perché oggi ti vogliamo mostrare come realizzarle in pochissime mosse direttamente a casa.
Sono anche una bellissima idea regalo. Quindi non ci perdiamo in troppe parole ed andiamo a vedere come possiamo realizzarle per passare del tempo e risparmiare!
Candele fatte in casa? Assolutamente si è facilissimo!
In modo particolare, durante il periodo invernale, amiamo accendere le candele perché danno calore e rendono la casa o l’ambiente scelto meraviglioso. Magari con vicino una bella tazza di tè oppure un libro, che cosa chiedere di meglio? Noi oggi ti vogliamo mostrare come realizzare delle perfette candele profumate in casa.
Così facendo puoi risparmiare tantissimo sul tuo budget, ma non solo, anche passare del tempo di qualità mentre le realizzi. Quindi perfetto! Ma iniziamo vedendo che cosa ci occorre:
- fiocchi di cera di soia biologica
- stoppini di origine naturale (es. in canapa bio e cera d’api)
- olio essenziale
- contenitori in vetro (barattoli riciclati)
- pastelli a cera se vuoi creare candele colorate
Passiamo adesso alla realizzazione. Come prima cosa scegliamo il profumo che vogliamo dare alla nostra candela. Ricordiamoci che il rapporto tra olio e cera deve essere 1 gr di olio ogni 16 gr di cera! Scegliamo i barattoli che vogliamo utilizzare e laviamoli con attenzione, asciugandoli molto bene. Ricorda poi che, 1 kg di cera solida diventa 1,1 lt di cera liquida, quindi regolati di conseguenza.
Scogli a bagnomaria la cera e se vuoi colorarla aggiungi un pezzettino di un pastello a cera. Devi attendere che sia diventato tutto completamente liquido. Unisci l’olio essenziale che hai scelto ed amalgama per bene. Imbevi la base del tuo stoppino e fissalo al centro del barattolo o dei barattoli che hai scelto ripetendo l’operazione.
Quando è ben saldo arrotolalo delicatamente su uno stuzzicadenti ed appoggialo sulla parte superiore del barattolo. Unisci la cera fusa ed attendi almeno 24 ore. Trascorso questo tempo taglia lo stoppino della lunghezza che ti occorre ed ecco che la tua candela casalinga è pronta per essere utilizzata o regalata!
Se vuoi, puoi utilizzare anche la soia naturale che è anche vegana e brucia più lentamente non emettendo gas dannosi, oppure utilizza i resti delle vecchie candele che hai in casa, questo dipende da te!