Dopo una lunga attesa i fan Nintendo hanno finalmente assistito alla conferma dell’esistenza e dell’uscita nel 2025 di Nintendo Switch 2, ecco quali sono i primi giochi confermati per la console giapponese.
Mentre Sony e Microsoft si danno battaglia per offrire alla propria utenza console in grado di fare girare giochi con risoluzioni e frame rate elevatissimi e cercano di coinvolgere nuovo pubblico con politiche rischiose ed economicamente gravose, Nintendo ha scelto la strada alternativa di creare esperienze ludiche basate sulla creatività dei propri sviluppatori e che offrano la maggiore libertà d’approccio possibile agli utenti.
Si è trattato da un lato di una scelta obbligata, con l’azienda di Kyoto che non aveva i fondi per la corsa allo step tecnologico successivo e dall’altro di una scelta consapevole, dato che Switch ha di fatto convogliato sul mercato console casalinghe tutti quegli utenti che prima acquistavano le sue console handheld.
Un pubblico differente da quello del mercato console tradizionale, abituato a giocare videogame più “datati” a livello grafico e prestazionale, non necessariamente interessato a produzioni di grosso calibro delle terze parti come COD, FIFA (ormai EA Sports FC), ma anche Dragon Age e tutto il resto.
Proprio la consapevolezza di avere un pubblico di riferimento più legato alla brand identity e alle esperienze più che all’avanzamento tecnologico ha permesso a Nintendo di abbattere i costi di sviluppo dei propri titoli first party ma anche di pianificare con calma e oculatezza il lancio della nuova console che giungerà ben oltre gli 8 anni (una generazione in media ne dura 7).
Nonostante il discorso appena fatto sia assolutamente veritiero (lo confermano i dati di vendita di Switch) da un paio d’anni a questa parte i possessori della console Nintendo hanno cominciato a percepire la vecchiaia dell’hardware e a chiedere con sempre più insistenza a Nintendo una versione più potente della console ibrida.
Le loro richieste sono finalmente state accolte dall’azienda di Kyoto che con un trailer di 2 minuti ha mostrato il design della nuova console e gli aggiornamenti a schermo e pad, ma anche dato due conferme importanti: uscirà davvero entro la fine del 2025 e sarà completamente retrocompatibile.
Per tutte le altre informazioni, a partire dalle caratteristiche hardware, passando per la lineup di lancio e concludendo con il prezzo di vendita e la data d’uscita bisognerà ancora attendere e precisamente fino al 2 aprile, giorno in cui ci sarà un direct dedicato alla console.
Per il momento è presumibile che la console esca con un nuovo Mario Kart (unico gioco mostrato nel trailer) e si suppone possa essere accompagnata anche da Metroid Prime 4 (titolo annunciato ad inizio generazione ma mai uscito su Switch e di cui non si è saputo più nulla) oppure da un nuovo Mario 3D.
In attesa di conferme ufficiali e prendendo per certo un titolo di Mario Kart (sperando che non sia la remaster di quello uscito per la prima Switch), vi diamo la lista di quelli che sono i giochi certamente in sviluppo anche per Switch 2, si tratta di giochi minori ma comunque carne al fuoco da aggiungere alla lineup iniziale della console:
Si prospettano uscite impedibili sulla piattaforma di Netflix nel mese di febbraio 2025: i progetti…
Offerta da non perdere per tutti gli appassionati di videogame: uno dei titoli migliori della…
Sempre più persone optano per un cellulare ricondizionato. Ecco cosa bisogna sapere prima di acquistarne…
La presentazione di Nintendo Switch 2 non ha dato dettagli su caratteristiche, funzionalità e lineup…
Il settore dei mini PC è in grande crescita e diventa sempre più affidabile: questo…
I fan di Sonic devono prepararsi a una favolosa notizia: c'è già la data ufficiale…