Con questa app risparmi sulla spesa (e salvi l’ambiente): addio sprechi

Esiste un’app che permette di risparmiare notevolmente sulla spesa, contribuendo anche a salvare l’ambiente: così potremo dire addio agli sprechi.

Negli ultimi anni ci siamo ritrovati a dover fare i conti con un aumento del costo della vita che ha interessato anche i prezzi dei prodotti alimentari, andati incontro ad importanti rincari. Sempre più persone, di conseguenza, vanno in cerca di soluzioni per risparmiare sulla spesa. C’è un’applicazione che fa proprio al caso nostro, permettendoci inoltre di fare del bene all’ambiente.

Donna con cellulare, carrello
Con questa app risparmi sulla spesa (e salvi l’ambiente): addio sprechi – soft32.it

Sono diverse le strategie che possiamo adottare per risparmiare sulla spesa. Determinare un budget – in base alle proprie esigenze e disponibilità economica – può essere un primo passo, insieme alla programmazione. Decidere in anticipo cosa cucinare nei giorni a venire, preparando una lista della spesa prima di recarsi al supermercato, è un’altra soluzione utile per fare a meno degli acquisti non necessari.

Una volta a casa, inoltre, ognuno di noi dovrebbe impegnarsi ad evitare gli sprechi. Riutilizzare gli avanzi per nuove ricette, anziché gettare tutto, e prestare attenzione alla scadenza degli alimenti è fondamentale. A giovarne non è solamente il nostro portafoglio, ma anche il pianeta Terra considerando l’impatto negativo dello spreco alimentare sull’ambiente.

Risparmiare sulla spesa ed evitare gli sprechi: con questa app si può

Come abbiamo visto, di trucchetti per risparmiare sulla spesa ne esistono diversi. In tempi recenti, con l’avvento della tecnologia, si sono fatte largo anche soluzioni che sfruttano le opportunità offerte dal mondo del web. Chiunque voglia ridurre le proprie spese e impegnarsi attivamente contro lo spreco alimentare, può affidarsi all’applicazione Too Good To Go che mette in contatto acquirenti e attività dedicate alla vendita di cibo (come negozi o ristoranti).

Too Good To Go
Risparmiare sulla spesa ed evitare gli sprechi: con questa app si può (screenshot toogoodtogo.com) – soft32.it

La piattaforma consente agli utenti di acquistare i prodotti rimasti invenduti a prezzi molto vantaggiosi. L’app è nata nel 2015 in Danimarca, ideata da un gruppo di giovani intenzionati a contrastare lo spreco alimentare. Dal 2019 può essere scaricata anche in Italia e nel 2021 si è affermata come l’applicazione Food&Drink con il numero più alto di download.

Alla fine dell’anno scorso Too Good To Go ha superato i 9 milioni di utenti in Italia. Come spiegato dalla CEO Mette Lykke a Vanity Fair, grazie alla piattaforma sono stati salvati più di 350milioni di pasti. Oltre a permettere agli iscritti di fare la spesa a costi decisamente inferiori rispetto a quelli di un supermercato, l’azienda punta ad aumentare la sensibilizzazione intorno al tema dello spreco alimentare cercando di “formare una nuova coscienza ambientale”.

Sacchetto spesa, alimenti
Too Good To Go, come funziona l’app contro lo spreco alimentare – soft32.it

Tra le iniziative a cui il team si è messo a lavorare negli ultimi tempi troviamo la cosiddetta etichetta “consapevole” applicata sui prodotti di diversi marchi. L’obiettivo è sottolineare come l’espressione “consumare preferibilmente entro” che troviamo sulle confezioni dei prodotti acquistati al supermercato, insieme alla data prefissata, non sia da prendere alla lettera.

Infatti non è detto che un alimento sia necessariamente da gettare una volta passata la scadenza indicata. “Lo si può osservare, annusare, magari anche assaggiare: è facile che sia ancora buono”, ha spiegato Lykke. Più recentemente, Too Good To Go ha anche presentato la sua “Box dispensa”, ossia una scatola di prodotti che gli iscritti all’app possono acquistare direttamente dalle aziende che hanno degli stock di troppo nel loro magazzino.

Gestione cookie