%E2%80%9CC%E2%80%99%C3%A8+ancora+domani%E2%80%9D%2C+il+film+di+Paola+Cortellesi+che+pu%C3%B2+concorrere+agli+Oscar%3A+i+motivi+per+cui+dovresti+recuperarlo+se+non+ancora+l%E2%80%99hai+visto
soft32it
/ce-ancora-domani-il-film-di-paola-cortellesi-che-puo-concorrere-agli-oscar-i-motivi-per-cui-dovresti-recuperarlo-se-non-ancora-lhai-visto-22/amp/
Notizie

“C’è ancora domani”, il film di Paola Cortellesi che può concorrere agli Oscar: i motivi per cui dovresti recuperarlo se non ancora l’hai visto

“C’è ancora domani” potrebbe rappresentare l’Italia ai prossimi Oscar: se non l’hai ancora visto, recuperalo subito. 

Il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani” è stato incluso nella lista dei 323 lungometraggi che potrebbero essere nominati in diverse categorie (Miglior sceneggiatura, Miglior regia e Miglior attrice protagonista) ma non come Miglior Film, agli Oscar 2025.

“C’è ancora domani”, il film di Paola Cortellesi che può concorrere agli Oscar: i motivi per cui dovresti recuperarlo se non ancora l’hai visto (Instagram @paolacortellesireal) – soft32.it

Il 17 gennaio verranno annunciati effettivamente i titoli che gareggeranno all’Oscar durante la cerimonia del 2 marzo e c’è chi spera che fra questi figuri anche “There is still tomorrow”, titolo americano di “C’è ancora domani”. L’anno scorso infatti il film ottenne tanti riconoscimenti e apprezzamenti da parte del pubblico e della critica. 

È uscito nelle sale italiane il 26 ottobre 2023 ed è stato il più visto dell’anno e con la sua storia di violenza di genere raccontata in modo drammatico ma a volte anche leggero, ha convinto davvero tutti.

Perché dovresti recuperare “C’è ancora domani” se non l’hai ancora visto

Oltre al fatto che “C’è ancora domani” può vincere l’Oscar, ci sono diversi altri motivi per cui dovresti guardarlo, se non l’hai ancora fatto. Si tratta infatti di una storia popolare in cui le protagoniste potrebbero essere le nostre nonne che nel Dopoguerra subivano discriminazioni di genere senza neanche sapere che cosa fossero

Perché dovresti recuperare “C’è ancora domani” se non l’hai ancora visto (Instagram @paolacortellesireal) – soft32.it

Ci sono temi come la povertà, il patriarcato ma anche la voglia di riscatto e l’ottimismo per ciò che attendeva tutti nel Dopoguerra. Però la storia ruota intorno ad un argomento davvero molto attuale la violenza sulla donna. In un Paese come il nostro in cui purtroppo i femminicidi sono sempre più frequenti, parlarne e denunciarlo in varie forme non è mai abbastanza.

La storia è infatti quella di una donna, Delia, sposata con un uomo che la maltratta, ma che nonostante questo lavora e tira avanti la famiglia composta da tre figli. La figlia maggiore sembra destinata ad un matrimonio più ricco e dunque un futuro migliore ma proprio sua madre riuscirà con un po’ di ribellione a cambiare la sua vita.

Delia rappresenta la resilienza, una donna che combatte nonostante le violenze che subisce dal marito. Non è una vittima e nemmeno un’eroina femminista, anche perché solo allora, nel 1946, le donne cominciavano a votare. Delia è inconsapevole (come lo erano tante altre donne ai suoi tempi) della sua situazione di subordinazione.

Il pubblico è subito dalla sua parte, tifa per lei anche quando subisce violenza come uno schiaffo da parte dal marito invece che il buongiorno. La scelta del cast è stata un’altra carta vincente di questo film così come la sua regia, ovviamente. È una storia che fa riflettere e pensare e che in un altro modo urla stop alla violenza di genere, per questo tutti dovrebbero guardarlo anche ora, a distanza di più di un anno dall’uscita nelle sale.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Catalogo scoppiettante: tutte le uscite su Netflix di febbraio 2025

Si prospettano uscite impedibili sulla piattaforma di Netflix nel mese di febbraio 2025: i progetti…

3 mesi ago

Uno dei migliori videogiochi di sempre a meno di 6 euro: l’offerta imperdibile

Offerta da non perdere per tutti gli appassionati di videogame: uno dei titoli migliori della…

3 mesi ago

Sempre più persone scelgono i cellulari ricondizionati: cosa sapere prima dell’acquisto

Sempre più persone optano per un cellulare ricondizionato. Ecco cosa bisogna sapere prima di acquistarne…

3 mesi ago

Nintendo Switch 2, nessuno se n’è accorto ma c’è un dettaglio da non sottovalutare

La presentazione di Nintendo Switch 2 non ha dato dettagli su caratteristiche, funzionalità e lineup…

3 mesi ago

Piccolo come uno smartphone ma potentissimo: ecco il PC con 96 GB di RAM

Il settore dei mini PC è in grande crescita e diventa sempre più affidabile: questo…

3 mesi ago

Grandi notizie per gli appassionati di Sonic: ora abbiamo una data

I fan di Sonic devono prepararsi a una favolosa notizia: c'è già la data ufficiale…

3 mesi ago